VIS - Virtual Immersions in Sciences, 2014 - 1° edizione
VIS - Virtual Immersions in Sciences, 2014 - 1° edizione
Visite guidate e mostre bibliografiche a tema, aperte alla cittadinanza, realizzate in Biblioteca (Palazzo del Capitano - Sala Wick), con esposizione di libri antichi e rari scientifici, ed edizioni moderne, in occasione delle conferenze pubbliche:
12 marzo 2014. Fisica delle particelle. Prof. Luigi Rolandi «Dietro le quinte della scoperta del Bosone di Higgs»
9 aprile 2014. Cosmologia. Prof. Adriano Fontana «La galassia più distante mai osservata»
14 maggio 2014. Chimica. Prof. Gaetano Guerra "Nuovi materiali plastici: modificare il mondo senza inquinarlo»
11 giugno 2014. Biofisica. Prof. Gian Michele Ratto «Una finestra con vista: la vita segreta del cervello»
13 settembre 2014. Archeologia. Prof. Paolo Matthiae «Ebla, una civiltà riscoperta»
In collaborazione con lo staff del VIS, Biblioteca, Archivio, Perfezionandi SNS, coordinatore dott. Marcos Valdes
I Libri della Scienza: la Biblioteca della Scuola Normale collabora al progetto VIS, articolo pubblicato in «News Biblioteca SNS», 6 marzo 2014
[page created: 22-04-2020 - last modify: 02-07-2020]