Risorse generali di Linguistica
In questa pagina abbiamo selezionato strumenti di carattere generale come portali, indici, meta-indici, subject gateways ed altre risorse di rete che possono fornire un primo orientamento nel reperimento di informazioni disponibili in Internet relative ad aspetti generali o multi-disciplinari della Linguistica.
Strumenti più specifici quali banche dati bibliografiche, periodici online, testi digitalizzati disponibili in rete, liste di associazioni, ecc., non sono ricompresi in questa pagina ma sulle singole pagine ad essi riservate.
Ad integrazione di questo indice si consiglia di consultare
anche il repertorio Siti
dedicati a specifici argomenti
, in cui le informazioni sono organizzate in relazione alle singole discipline in cui si articola la
Linguistica.
Glottopedia
enciclopedia multilingue per linguisti che risulta dalla cooperazione e collaborazione di linguisti di tutto il mondo. Editabile liberamente, contiene un dizionario dei termini tecnici della Linguistica, articoli, voci biografiche ed altri strumenti.
ICoN
portale culturale del Ministero dell'Università dell'Istruzione,
dell'Universita e della Ricerca. Offre un'ampio ventaglio di informazioni
ed ospita contributi di studiosi che introducono alle varie discipline
in cui si articolano le discipline linguistiche. Dispone di una biblioteca
digitale ricca di oltre 300 documenti, accessibili dopo essersi registrati
(gratuitamente). Sito in lingua italiana.
The Linguist List
questo portale tematico si propone come una delle principali
risorse di rete nel campo della Linguistica. Gestito da specialisti
della materia sotto il patrocinio della Eastern Michigan Univ.
e della Wayne Univ., esso e' ricco di oltre 2000 pagine ed ospita
materiali di supporto alla ricerca (articoli, bibliografie, testi);
una mailing-list con oltre 19.000 iscritti; un'area dedicata alle offerte
di lavoro nel settore; un servizio di consulenza "Ask a linguist"; informazioni
sulle pubblicazioni di settore, compresa una rassegna delle ultime
novita' editoriali; la pubblicazione degli abstract delle tesi e dissertazioni di tutto il mondo tramite un catalogo
interrogabile per parola chiave; materiali didattici; l'accesso a risorse
linguistiche di rete suddivise per singola lingua o famiglie ling.;
informazioni relative a progetti di ricerca in tutto il mondo, ecc.
Coordina inoltre progetti di ricerca che sviluppano strumenti utili nel
campo della L. quali, ad esempio, un database peer-reviewed di informazioni sul linguaggio e raccomandazioni pratiche per la
digitalizzazione di dati linguistici. Sito in lingua inglese.
Linguistics meta-index
meta-indice di risorse selezionate sulla Linguistica, sul Linguaggio
naturale e sulla L. computazionale compilato dallo Stanford National Language Processing Group (NLP) [USA].
Open Language Archives Community (OLAC)
OLAC e' un'associazione che ha lo scopo di promuovere
il collegamento tra enti ed organizzazioni di linguistica al
fine di creare una biblioteca virtuale di risorse di rete di argomento
linguistico. Sito in lingua inglese.
SIL International
fondata nel 1934 come Summer Institute of Linguistics, organizzazione nonprofit di confessione cristiana con compiti di
educazione linguistica per missionari, SIL international oggi ha tra i suoi scopi principali la tutela delle identità linguistiche e culturali
delle minoranze etniche che favorisce attraverso attività di ricerca, traduzione, formazione e sviluppo di materiali.
Il sito ospita un ampio ventaglio di risorse ad accesso pubblico tra cui:
pubblicazioni ad accesso aperto, compresi ebooks e
il periodico Journal of Translation;
software e computationl tools per l'analisi linguistica;
recensioni critiche di novità editoriali; ecc.
Fanno inoltre capo a SIL progetti scientifici di ampio respiro come l'importante repertorio di lingue del mondo Ethnologue e
e la ricca bibliografia SIL Bibliography.
Sito in lingua inglese.
Portali ed altri siti di interesse linguistico italiani
indice di risorse Internet a cura dell'Accademia della Crusca.
Sito in lingua italiana.
[pagina creata: 19-04-2005 - ultima modifica: 02-07-2020]