Mappa del sito
- Catalogo
- Catalogo periodici
- Proposte d'acquisto
- Nuove accessioni
- Biblioteca digitale
- NOA (Normale Open Archive)
- Periodici elettronici
- CD-ROM in rete
-
Risorse disciplinari in libero accesso
- Biblioteche digitali e open archives
- Antichistica
- Filosofia
-
Letteratura
- Siti generali di italianistica
- Testi in linea
- Riviste
- Autori classici (fino al XIX secolo)
- Autori moderni e contemporanei (dal XX secolo)
- Critica e teoria della letteratura
- Letterature comparate
- Temi specifici
- Siti didattici
- Letteratura creativa (scrittura, lettura, discussioni)
- Fonti
- Organizzazioni
- Informatica e letteratura: le relazioni del seminario
- Libro antico
- Linguistica e Storia della lingua
- Storia dell'arte
- Storia e didattica della scienza
-
Collezioni
- Antichistica
- Filosofia
- Scienze
- Fondo antico
- Letteratura
- Linguistica e Storia della lingua
- Storia
- Storia dell'Arte
- Scienze Sociali
- Linee guida per le donazioni
- Guida al reperimento dei documenti della Biblioteca
- Criteri di deselezione
-
Orari e servizi
- I tuoi diritti in breve
- Attrezzature per il pubblico
- Wireless e accesso remoto
- Consultazione in sede
- Servizi interbibliotecari
- Prestito locale
- Riproduzioni effettuabili in sede
- Richiesta di materiali a scaffale chiuso
- Disciplinare del Centro Biblioteca della Scuola Normale Superiore
- Social media policy
- Contatti - Elenco alfabetico
-
Attività e storia della Biblioteca
- Una Commedia Divina - Mostra bibliografica in collaborazione con il Museo della Grafica
- Bright 2019: la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana
- Visions: visite guidate a tema, 2019 - 1° edizione
- Bright 2018: la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana
- Mostra fotografica Wiki Science Competition
- Percorsi nella storia, 2018 - 3° edizione
- Percorsi nella storia, 2017 - 2° edizione
- Infinito Leopardi. Il manoscritto originale e il suo contesto storico
- Delio Cantimori (1904-1966): libri, documenti e immagini dai fondi della Scuola Normale Superiore
- Spazio museale “Torre del Conte Ugolino”
- Percorsi nella storia, 2016 - 1° edizione
- Assemblea e Convegno Itale
- VIS - Virtual Immersions in Sciences, 2015 - 2° edizione
- Presentazione, del libro di Anna Galluzzi “Libraries and public perception: a comparative analysis of the European press”
- VIS - Virtual Immersions in Sciences, 2014 - 1° edizione
- Virtual Immersions in Science: il successo delle iniziative in Biblioteca
- Virtual Immersions in Science: un progetto di divulgazione scientifica alla Scuola Normale
- Una battaglia della cultura. Emanuele Casamassima e le biblioteche
- Presentazione del libro di Carlo Bianchini e Mauro Guerrini “Introduzione a RDA”, Editrice Bibliografica, 2014
- Biblioteche filosofiche private: strumenti e prospettive di ricerca
- Un itinerario fra Biblioteche d’autore: il Fondo antico e le Collezioni storico- scientifiche della Biblioteca della Scuola Normale Superiore
- Alla scoperta dell’Archivio: una selezione di documenti
- Bibliopride – 2013
- Europa, Matematica e Risorgimento Italiano
- Gli indigeni Ayoreo tra Bolivia e Paraguay: confronti interculturali, arte rupestre e riti sciamanici.
- Betti, Dini, Bianchi e l'insegnamento della matematica
- Il Fondo antico della Scuola Normale
- Classificare le scienze umane: il caso filosofia
- “Con parola brieve e con figura”
- Oltre i sistemi: un accesso comune all'informazione
- Roberto Innocenti: Pinocchio
- Il catalogo e le risorse elettroniche in biblioteca: un'integrazione possibile
- Biblioteche, Internet, letteratura: mediare l'esperienza
- Biblioteche e Web: nuovi strumenti e nuovi modelli di accesso all'informazione
- Video del sistema delle Biblioteche della Scuola Normale
- Collezioni speciali e biblioteche d’autore
- Banche dati
- La Biblioteca e gli Archivi
- Consultazione in sede, prestito e servizio ammissioni
- Emergenza Covid-19: la Biblioteca SNS da te
- Riapertura del servizio di consultazione in sede, esclusivamente su prenotazione
- Riapertura del servizio di prestito e restituzione
[pagina creata: 29-11-2010 - ultima modifica: 02-07-2020]