Banche dati di ambito umanistico

Antichistica | Filosofia | Letteratura | Linguistica e storia della lingua | Storia | Storia dell'arte

 

CLIO - Catalogo dei Libri Italiani dell'Ottocento (1801-1900) su CD-ROM
Versione digitale dell'omonima opera cartacea in 19 volumi. Fornisce lo spoglio di circa 13 milioni di schede di catalogo, la consultazione di decine di bibliografie e repertori e la registrazione di circa 650.000 titoli dei libri pubblicati in Italia e nel Canton Ticino nel XIX secolo.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

International bibliography of humanism and the Renaissance
Continuazione del repertorio “Bibliographie Internationale de l'Humanisme et de la Renaissance” pubblicato dal 1965 al 2013 dall’editore Droz.
Sono indicizzati periodici, monografie, atti di convegni ecc. che hanno ad oggetto l'Umanesimo e il Rinascimento nelle loro manifestazioni storiche, letterarie, filosofiche, religiose, artistiche, giuridiche, tecniche, economiche e politiche. 
Nella sezione Brepolis Medieval and Early Modern una comune interfaccia consente la ricerca integrata con IMB International medieval bibliography.
Per interrogare solo il database selezionato (International bibliography of humanism and the Renaissance) e rinunciare alla ricerca integrata è necessario togliere il segno di spunta in alto in corrispondenza di IMB International medieval bibliography.
Licenza

 

International Medieval Bibliography Online   
Base dati bibliografica interdisciplinare sul Medioevo europeo, del Medio Oriente, e dell'Africa del Nord (400-1500), con copertura temporale dal 1967 in poi. Ogni registrazione è classificata per argomento e per area geografica.
Nella sezione Brepolis Medieval and Early Modern una comune interfaccia consente la ricerca integrata con l'"International bibliography of humanism and the Renaissance".
Per interrogare solo il database selezionato (IMB International medieval bibliography) e rinunciare alla ricerca integrata è necessario togliere il segno di spunta in alto in corrispondenza di IBHR  International bibliography of humanism and the Renaissance.
Licenza | Contratto


Iter Italicum
Edizione online del monumentale repertorio curato da Paul Oskar Kristeller e pubblicato nell’edizione a stampa in sei volumi tra il 1963 e il 1992. Iter Italicum è un indice sistematico dei manoscritti conservati in fondi non catalogati o mal catalogati presenti nelle biblioteche e nelle raccolte di tutto il mondo.

 

Oxford Bibliographies Online. Medieval Studies
La sezione Medieval Studies della banca dati Oxford Bibliographies Online fornisce bibliografie ragionate e commentate su temi generali e autori specifici del Medioevo
Licenza

 

Oxford Bibliographies Online. Renaissance and Reformation
La sezione Renaissance and Reformation della banca dati Oxford Bibliographies Online fornisce bibliografie ragionate e commentate su temi generali e autori specifici del Rinascimento e della Riforma
Licenza

 

Springer Books Literature, Cultural and Media Studies 2016 -
Accesso a tutti i volumi pubblicati dall’editore Springer dal 2016 in poi inclusi nella collezione disciplinare “Literature, Cultural and Media Studies”.
Licenza

 

Antichistica

Acta Sanctorum database
Versione online dell'intero corpus  (compresi prefazioni, apparato critico, indici) degli Acta Sanctorum editi in 68 voll. tra il 1643 e il 1940 dalla Société des Bollandistes ad Anversa e Bruxelles. Sono presenti anche i numeri di riferimento alla Bibliotheca Hagiographica Latina, pubblicata ancora a cura dei Bollandisti tra il 1898 e il 1901.
Selezionando dalla interfaccia di ricerca l'apposita opzione è possibile interrogare simultaneamente gli Acta Sanctorum con la Patrologia Latina.
Licenza

 

Année philologique 
Versione online della omonima edizione a stampa, l'Année Philologique è un repertorio bibliografico di base nel campo della filologia classica. La banca dati copre tutti i vari aspetti degli studi antichi: critica del testo, storia letteraria, linguistica, filosofia, storia politica, storia economica e sociale, storia del diritto, delle religioni, delle scienze e della tecnica, archeologia, epigrafia, numismatica, etc. Gli articoli di rivista sono corredati da un breve riassunto.
Licenza

 

Aristoteles latinus database (ALD)
Versione online del corpus completo di tutte le traduzioni medievali delle opere di Aristotele già comparse nei 25 volumi dell'edizione a stampa dell'Aristoteles Latinus.
Licenza

 

Aufstieg und Niedergang der römischen Welt (ANRW)
Versione online della serie di volumi pubblicati dall’editore De Gruyter inclusi nella prestigiosa collana ANRW (Aufstieg und Niedergang der römischen Welt), una raccolta internazionale di studi di carattere scientifico dedicata alla storia di Roma antica in ogni suo aspetto.
Licenza

 

Bibliotheca Teubneriana Latina (BTL) online
Versione online della Bibliotheca Scriptorum Romanorum Teubneriana che fornisce l'accesso a tutti i volumi pubblicati della celebre collana. Il database verrà infatti aggiornato ed ampliato ogni anno con i testi delle nuove edizioni pubblicate su carta. 
Licenza

 

Brill's New Pauly
Versione online bilingue (inglese e tedesco) del repertorio enciclopedico di base per lo studio dell'antichità classica; unisce in un unico prodotto l'edizione originale a stampa Der Neue Pauly (J.B. Metzler Verlag) e la corrispondente edizione inglese New Pauly online (Brill).
Licenza

 

Cambridge Classical Studies 
Accesso alle edizioni scientifiche edite da Cambridge University Press con soggetto “Classical Studies”. La collezione, che riguarda prevalentemente la letteratura secondaria, comprende ebooks pubblicati dal 2014 in poi.
Licenza

 

Dyabola Web-Version
Accesso ad alcune banche dati del progetto DYABOLA:

  • Archaeological Bibliography:  repertorio bibliografico di archeologia prodotto a partire dal 1956 dall’Istituto Germanico di Roma specializzato nello studio delle antichità classiche. Sono coperte anche la tarda antichità, l'alto medioevo e l'antico Medioriente.
  • The Subject Catalogue of the Roman-Germanic Commission (RGK) in Frankfurt , 1992-March 2011 (ca. 310.100 citations, ca. 740.000 subject headings)
  • Attic Gravestones of the late 5th and the 4th Century B.C. (ca. 2700 monuments, more than 3200 images)
  • Bibliography of European Prehistory, Monographs (RGK), 1992-2011 (ca.89.600 citations, ca. 238.000 subject headings)
  • Eurasienbibliographie des Deutschen Archäologischen Instituts (started in 1998)
  • Census of Antique Art and Architecture Known to the Renaissance (ca. 7000 antike Monumente, 30.000 Dokumente, 13.000 Bilder) in libero accesso

 

GNOMON : bibliographische Datenbank : internationales Informationssystem für die klassische Altertumswissenschaft
Banca dati bibliografica relativa agli studi classici, archeologici e storici dell'antichità. Questo 14° aggiornamento (2008) cumula tutte le recensioni pubblicate nella versione a stampa dal 1925 al 2007 e comprende anche i dati raccolti nelle sezioni Personalnachrichten e Nachrufe.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

 

In principio: incipit index of Latin texts = incipitaire des textes latins  
In Principio contiene oltre 1 milione di incipit di testi letterari latini  dall'età preclassica al Rinascimento raccolti nelle basi dati dell'Institut de Recherches et d'Histoire des Textes di Parigi, dell'Hill Monastic Manuscript Library (Collegeville, MN, USA) e della Bibliotheque Nationale de France di Parigi. Per ogni voce sono riportati rinvii all'autore, all'opera, ai riferimenti bibliografici, alle fonti, etc.
 Licenza | Contratto

 

Italica : database di archeologia e discipline affini
Banca dati di spoglio di riviste pubblicate in Italia di ambito archeologico relativo al territorio italiano, con aggiornamenti periodici correnti e retrospettivi a carattere cumulativo.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

Jacoby Online
è un progetto editoriale ancora in corso che ha come obiettivo una nuova edizione consultabile online dei Fragmente der griechischen Historiker (FGrHist) di F. Jacoby; il progetto prevede non solo la traduzione in lingua inglese di tutti i testimonia e dei frammenti ma anche l'inclusione di nuovi e aggiornati commenti e di frammenti non contenuti originariamente nei FGrHist.
Licenza

 

Leuven database of ancient books
Raccoglie le informazioni di base su tutti i testi letterari antichi, non solo in latino e greco, ma in tutte le lingue antiche (esclusi il cuneiforme e i Libri egiziani dei morti). Comprende circa 17000 reperti, relativi al periodo dal IV secolo a.C. all'800 d.C., e include gli autori da Omero (VIII sec. a.C.) a Romano Melodo e Gregorio Magno (VI sec. d.C.) e testi anonimi.


Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity (LGGA)
Lessico enciclopedico online dei grammatici greci antichi destinato agli studiosi dell'antichità greca e latina come strumento fondamentale per la storia della filologia, della grammatica e della retorica.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’editore
Licenza



Library of latin texts
Collezione a testo completo con incrementi annuali, raccoglie l'intero corpo della letteratura latina dall'antichità alla prima età moderna. Sono compresi nella collezione l'intero Corpus Patrum Latinorum (Corpus Chistianorum Series Latina e Continuatio Mediaevalis), l'Opera omnia di Agostino, Bernardo di Chiaravalle, Gerolamo, Gregorio Magno, il testo completo della Vulgata, etc.
Nota: scegliere Enter databases, quindi dal menu selezionare la banca dati. Informazioni dettagliate sul contenuto e la struttura della banca dati sono reperibili nella Guida in linea.
Licenza | Contratto

 

Mirabile : archivio digitale della cultura latina medievale
Archivio digitale creato dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (SISMEL) che permette di fare ricerche sia nei database prodotti dalla stessa SISMEL (scegliere la modalità "cerca in Mirabile") sia nelle principali pubblicazioni delle Edizioni del Galluzzo (scegliere la modalità "cerca in riviste on line").
I database consultabili in Mirabile sono: Medioevo latino (MEL): bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo, VI-XV secolo; Bibliotheca Scriptorum Latinorum Medii Recentiorisque Aevi (BISLAM): repertorio contenente schede bio-bibliografiche e onomastiche di autori latini o tradotti in latino fino al 1536; Medioevo Musicale (MEM): repertorio bibliografico degli studi riguardanti la cultura musicale del medioevo tra il V e il XV; Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (CALMA): repertorio bibliografico degli autori medievali le cui opere sono databili entro un arco cronologico tra la fine del VI secolo e il primo trentennio del XVI.
I periodici elettronici disponibili in Mirabile sono: Documenti e studi sulla Tradizione filosofica medievale; Filologia Mediolatina; Hagiographica; Iconographica; Itineraria; Micrologus; Stilistica e Metrica Italiana.
Licenza

 

Oxford Bibliographies Online. Classics
La sezione Classics della banca dati Oxford Bibliographies Online fornisce bibliografie ragionate e commentate su temi generali e autori specifici del mondo antico greco e romano
Licenza

 

Oxford Scholarly Editions Online
Accesso alle edizioni scientifiche pubblicate dalla Oxford University Press comprese nei seguenti moduli: Aristotle; Greek Comedy; Greek Tragedy; Herodotus; Latin Drama; Latin History; Latin Poetry; Latin Prose; Medieval Poetry; Medieval Prose; Plato; Thucydides.
Licenza

 

Patrologia latina database
Versione online della prima edizione della Patrologia latina a cura di Jacques-Paul Migne (1844 - 1855) e dei quattro volumi di indici (1862-1865).
Selezionando dalla interfaccia di ricerca l'apposita opzione è possibile interrogare simultaneamente la Patrologia Latina con gli Acta Sanctorum.
Licenza


PoetriaNova : a CD-ROM of Latin Medieval poetry (650-1250 A.D.) with a gateway to classical and late antiquity texts
Raccolta di poesie latine medievali (prodotta in Italia e in Europa tra il VII e il XIII secolo) e della grande tradizione poetica romana (arcaica, classica e tardoantica). Entrambi gli archivi coprono l'ampio ambito letterario che va dai Versetti Saliari ai Carmina Burana, dall'Odusia di Livio Andronico al Troilo di Alberto di Stade, da Plauto e Terenzio alle commedie elegiache del XIII secolo per un totale di 485 autori. 
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

Supplementum Epigraphicum Graecum
Versione online dell'intero corpus del Supplementum Epigraphicum Graecum, pubblicato dal 1923 ed opera fondamentale per lo studio dell'epigrafia greca.
Di ciascuna iscrizione sono riportati il testo, l'apparato critico ma anche letture, studi e nuove interpretazioni.
Licenza

 

Thesaurus Linguae Graecae
TLG : a digital library of Greek Literature. Biblioteca digitale della letteratura dell'antica Grecia. La base dati, in incremento, comprende la maggior parte dei testi letterari da Omero (VIII sec. a.C.) e un'ampia selezione della produzione bizantina fino al 1453 (in particolare lessicografica e scolastica).
Questa versione richiede la registrazione (scegli l'opzione Register in alto a destra). 
Licenza

 

Thesaurus Linguae Latinae (TLL) online
L'edizione online del Thesaurus Linguae Latinae utilizza un'interfaccia di ricerca completamente rinnovata rispetto a quella delle precedenti versioni su CD-ROM per fornire l'accesso a tutti i contenuti del lessico. Il database sarà aggiornato ed ampliato ogni anno con il contenuto dei nuovi fascicoli pubblicati a stampa.
Licenza


Trismegistos
Portale interdisciplinare dedicato allo studio dei testi del mondo antico, in particolare di quelli provenienti dall’Egitto e dalla valle del Nilo, coprendo un arco cronologico di fonti compreso tra l'800 a.C. e l'800 d.C. Trismegistos, continuamente aggiornato negli anni attraverso nuovi progetti e collaborazioni, è articolato in una serie di database di riferimento per papirologi, storici, filologi e in generale per chiunque si occupi di Egitto greco-romano e di qualunque aspetto della storia e della letteratura antica.

 

Filosofia

Past Masters
Banca dati prodotta dall'editore Intelex che rende disponibili in versione elettronica le edizioni critiche dei classici della filosofia.
La licenza d’uso sottoscritta dalla biblioteca consente la consultazione dei seguenti testi:

  • Hegel: Briefe
  • Hegel: Vorlesungen
  • Kant: Gesammelte Schriften
  • Weber: Gesammelte Werke

La banca dati consente di eseguire all'interno di queste opere ricerche testuali molto articolate.

 

Philosopher's Index with Full Text 
Banca dati di riferimento per la filosofia contenente non solo registrazioni bibliografiche ed abstracts di articoli di periodici, libri, recensioni di libri, contributi pubblicati in opere collettive ma comprendente anche l'accesso ai full text di oltre 200 titoli di riviste. Sono trattate tutte le aree disciplinari della filosofia e storia della filosofia. La copertura temporale è dal 1940 in poi.
Licenza

 

Letteratura

 

BIGLLI online: BIbliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana
periodico annuale pubblicato in formato cartaceo tra il 1994 (vol. I, annata bibliografica 1991) e il 2011 (vol. XVIII, annata bibliografica 2008) che censisce e scheda, con criteri di alto rigore scientifico, quanto viene pubblicato nel mondo, in libri e riviste scientifiche, sulla lingua e la letteratura italiana. La versione online integra in un unico archivio tutte le annate fino ad oggi pubblicate in cartaceo (1991-2008) e quelle di futura pubblicazione. Accesso riservato da rete SNS.

 

Corpus de la littérature médiévale des origines au 15e siècle 
Versione online, pubblicata dall’editore Garnier, dell'intero corpo della letteratura medievale in lingua d'oïl dalle origini al XV secolo. Il database contiene il testo completo di oltre 900 opere di narrativa, chanson de geste, poesia, teatro nelle edizioni più autorevoli.
Licenza

 

LIRA 8 : Letteratura Italiana. Repertorio Automatizzato
CD-ROM bibliografico della letteratura italiana e della lingua italiana dal 1985 al 2010 fondato da Benedetto Aschero e diretto da Enrico Ghidetti.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

Literature online (LION)
Banca dati dedicata alla letteratura inglese e americana che consente l'accesso integrato a diverse tipologie di risorse: repertori bibliografici, opere di reference, al testo completo di oltre 400 periodici specializzati e di oltre centinaia di migliaia di opere letterarie dal 1600 a oggi.
Licenza

 

LIZ 4 : Letteratura Italiana Zanichelli
CD-ROM dei testi della letteratura italiana contenente il testo completo di 780 opere di 182 autori della letteratura italiana, dal Cantico delle Creature a La Coscienza di Zeno. Il sistema è in grado di generare, in relazione a ognuno dei testi, l'indice delle frequenze alfabetiche, l'indice dei luoghi, l'indice inverso e, per le opere in versi, anche l'incipitario e l'explicitario.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

Torquato Tasso. Tutte le opere
Edizione integrale dell'opera completa di Torquato Tasso curata da Amedeo Quondam.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

Linguistica

Agreement: a bibliography
bibliografia compilata da Carole Tiberius, Greville Corbett e Julia Barron del Surrey Morphology Group, aggiornata periodicamente. La bibliografia censisce risorse pubblicate dal 2003 ed è suddivisa in 4 categorie (collezioni e numeri speciali; monografie; articoli; lingue slave)

Bibliografia del fondo Zampolli
bibliografia delle pubblicazioni sul trattamento automatico della lingua facenti parte del fondo privato che il prof. Zampolli ha donato all'Istituto di Linguistica Computazionale di cui è stato il fondatore; il catalogo è interrogabile tramite un database ospitato sul sito Biblos , Biblioteca Umanistica Virtuale degli Organi di Ricerca del CNR.

Contragram
bibliografia selettiva di pubblicazioni sulla L. contrastiva, frutto della collaborazione tra i membri della rete di ricerca CoLLaTE (COntrastive Linguistics and LAnguage Typology in Europe). Il nucleo del repertorio è costituito da due bibliografie precedentemente compilate da Bengt Altenberg (Lund Univ) e Filip Devos (Gent Univ).

Corpus linguistics bibliography
bibliografia specializzata nella linguistica dei corpora, compilata dal linguista Michael Barlow. Copertura cronologica: anni ’90 del XX secolo.

Electronic bibliography on discourse analysis
bibliografia selettiva compilata dalla linguista Hélène Perdicoyianni-Paléologou sui seguenti aspetti dell'analisi del discorso: anafora (copertura cronologica: 1933-corrente) ; catafora (1934-corrente) ; deissi (1919-corrente) ; indicalita' (1954-corrente)

Ethnologue
Questa banca dati censisce tutte le lingue vive conosciute (più di 7000 con numerose varianti), attraverso schede descrittive che per ciascuna lingua indicano la famiglia di appartenenza, la diffusione, la tipologia e altri dati essenziali. La risorsa, la più completa di questo genere, è frutto di un progetto di ricerca iniziato nel 1951 che coinvolge centinaia di linguisti e costituisce uno strumento indispensabile per lo studio delle lingue meno conosciute. Altri strumenti disponibili: mappa geo-linguistica internazionale; banca dati bibliografica; dati statistici per singola lingua o paese.
Licenza


MLA International Bibliography with Full Text
MLA (Modern Language Association of America) International Bibliography è una banca dati bibliografica con copertura dal 1925, contiene oltre 2 milioni di citazioni provenienti da più di 4.400 periodici e da oltre 1 milione di volumi pubblicati, relativi a letteratura, linguistica, semiologia del linguaggio, folclore, teoria della letteratura e della critica, arte drammatica. L’edizione aggiornata della bibliografia è integrata con il contenuto a testo pieno di un migliaio di riviste.
Disponibile anche l’accesso alla MLA Directory of periodicals: per oltre 7.100 titoli (di cui 4.400 indicizzati in MLA International Bibliography) il repertorio offre informazioni dettagliate su editore, condizioni di abbonamento, linee guida per la pubblicazione, statistiche.
Licenza


OBELEX meta : Online Bibliography of Electronic LEXicography
elaborato dall'Institut für Deutsche Sprache nell'ambito del più ampio progetto OWID, questa bibliografia sistematica della lessicografia elettronica censisce articoli, monografie, antologie e recensioni pubblicate dal 2000 in poi. Fonti sistematicamente censite: International Journal of Lexicography, Lexicographica, Dictionaries, Lexikos, Euralex-Proceedings, proceedings of the International Symposium on Lexicography di Copenhagen.

Phraseology : a select bibliography
lista bibliografica nata nell'ambito della serie di simposi sulla Fraseologia, organizzato sotto gli auspici di EURALEX, (European Association for Lexicography), tenuti dal 1994 al 2001. Censisce articoli di riviste, reports, pubblicazioni monografchie ed altri contributi di livello scientifco-accademico relativi agli studi fraseologici.

Sociolinguistic diversity bibliography
questa bibliografia pubblicata nel 2012 da Karel Arnaut come working paper del Max Planck Institute for the Study of Religious and Ethnic Diversity, presenta abstract e sommari del concept paper "Language and superdiversity’", scritto da Jan Blommaert e Ben Rampton.

Titus Bibliographia
bibliografia curata dal Dipartimento di Linguistica comparativa dell'Univ. di Francoforte. copertura disciplinare: L. comparativa, studi indo-europei e temi correlati

Verb Particle Constructions : a bibliography
originariamente compilata per il Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG), questa lista bibliografica curata da Nicole Dehé (Konstanz Univ) si focalizza sulla formazione del verbo in inglese e tedesco, in ottica sincronica e diacronica; si è progressivamente arricchita dal 2003 ma non viene più correntemente aggiornata

 

Linguistica italiana

Italinemo : riviste d'Italianistica nel mondo
progetto di analisi, schedatura ed indicizzazione della letteratura periodica di italianistica [lingua e letteratura] pubblicata nel mondo a partire dal 2000. Il motore di ricerca consente di recuperare tutti gli articoli spogliati da circa 50 riviste, per ciascuno dei quali viene fornito un abstract.

 

Linguistica romanza

Comparative Romance Linguistics Bibliographie
bibliografia di spoglio delle pubblicazioni sulla linguistica romanza, organizzata cronologicamente (copertura cronologica: 1951-2012), prodotta sulla base delle informazioni veicolate nella newsletter Comparative Romance Linguistics Discussion Group della Modern Language Association. Gli anni 2013-successivi sono disponibili qui.

 

Storia

Digital Library of the Catholic Reformation
Collezione a testo completo, in aggiornamento continuo, di documenti, selezionati da un apposito comitato di specialisti,  editi fra il XVI ed il XVII che hanno influito, nel loro complesso, sul movimento di riforma cattolico. Essa comprende bolle papali, editti sinodali, libri di catechismo, manuali confessionali, commentari biblici, trattati teologici, rappresentazioni sacre, testi liturgici, manuali inquisitoriali, libri di preghiera, vite dei santi, etc. I documenti interamente indicizzati sono consultabili sia attraverso l'immagine fedelmente riprodotta dell'edizione antica, sia nella trascrizione testuale della stessa.
Licenza

 

>Martin Luther : Gesammelte Werke : mit einer illustrierten Lebenschronik und einer Einführung in Werk und Theologie
L'opera si basa sull'edizione in dieci volumi di Luther Deutsch di Kurt Aland, che tradusse i testi originariamente scritti in latino o in tedesco della prima età moderna nel tedesco moderno. È integrato da un'introduzione alla vita e all'opera di Lutero, una cronaca di vita con 170 illustrazioni e uno schema della teologia di Lutero.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.

 

ProQuest Historical Newspapers: Chinese Newspapers Collection
Collezione a testo pieno di quotidiani, giornali pubblicati in Cina tra il 1832 e il 1953 in lingua inglese.
Fonte primaria per lo studio della società e della politica cinese del tempo.
Licenza

 


Trench Journals and Unit Magazines of the First World War
Si tratta di una ricca collezione di riviste rare prodotte da e per i militari e le donne che hanno preso parte alla Prima Guerra Mondiale: più di 1500 giornali scritti e illustrati dai membri delle forze armate e delle organizzazioni umanitarie, fra il 1914 e il 1919. I documenti sono stati digitalizzati per intero, a colori o in bianco e nero, e indicizzati fino a livello degli articoli.
Licenza

 

Storia dell'arte

Art, Design & Architecture Collection‎
Art, Design & Architecture Collection comprende quattro banche dati dell'editore ProQuest nel campo delle arti visive e applicate: ARTbibliographies Modern (ABM), Arts & Humanities Full Text, Design and Applied Arts Index (DAAI), International Bibliography of Art (IBA). Il repertorio nel suo insieme indicizza la letteratura internazionale dal 1973 ad oggi riguardante la storia dell'arte moderna e contemporanea, l'architettura, le arti decorative, la moda, il design, la fotografia, etc. e fornisce accesso al testo completo degli articoli di oltre 500 testate.
Licenza

»Top

 

Benezit Dictionary of Artists
Versione online dell'omonimo repertorio a stampa delle biografie degli artisti di tutto il mondo. Il dizionario è suddiviso in sezioni dedicate ai singoli artisti contenenti i dati biografici, l'analisi delle opere, delle tecniche, degli stili, le bibliografie, le museografie, etc. Sulla piattaforma Oxford Art Online è possibile la ricerca incrociata con GroveArt Online.
Licenza

 

BHA : Bibliography of the History of Art 
Base dati bibliografica specializzata in storia dell'arte consultabile gratuitamente sul sito del Getty Research Institute.
Essa indicizza la letteratura internazionale relativa alle discipline artistiche (pittura, scultura, architettura, arti decorative e applicate, cultura materiale, fotografia, scenografia , design, urbanistica ed arte contemporanea) ed offre registrazioni bibliografiche e abstract di diverse tipologie di documenti: periodici, atti di convegni e mostre, monografie, tesi. La copertura geografica e storica è su tutta l'arte europea dal Tardoantico al presente, sull'arte americana dalla colonizzazione europea al presente e sull'arte europea coloniale in Asia Minore, Africa, India, Australia.
Il database accessibile online comprende sia il BHA (copertura 1990-2007) sia il Répertoire de la litterature de l'art (RILA), con copertura bibliografica dal 1975 al 1989.
La copertura dal 2008 in poi è assicurata dalla base dati bibliografica IBA (International Bibliography of Art).
 

Grove Art Online   
Accesso via web a The Dictionary of Art (1996, 34 vols.), con costante incremento di nuovo materiale ed aggiornamento del testo.
Licenza

 

IBA (International Bibliography of Art)
IBA (International Bibliography of Art) è una base dati bibliografia specializzata in storia dell'arte, continuazione della BHA (Bibliography of History of Art) curata dal Getty Research Institute e dall'Institut de l'Information Scientifique et Technique (INIST) dal 1973 sino a settembre 2008 (copertura dei dati sino al 2007), disponibile attualmente come archivio gratuito.
Oltre il 60% delle fonti spogliate (pubblicazioni periodiche internazionali e rilevanti recensioni, monografie e saggi, cataloghi di mostre, etc.) sono in lingua tedesca, francese, italiana e spagnola.
La copertura geografica e storica è su tutta l'arte europea dall'antichità al presente, sull'arte americana dell'epoca coloniale ad oggi, sull'arte internazionale a partire dal 1945.
L'editore si propone anche di estendere la copertura nell'area dell'arte asiatica, latino americana ed africana.
Da un punto di vista disciplinare IBA (International Bibliography of Art) indicizza la letteratura internazionale relativa alle arti visive e a tutti i mezzi espressivi, alle arti applicate e decorative, agli studi museali e di conservazione, alla archeologia e agli studi classici, alla storia dell'architettura e dell'antichità etc.
Licenza

 

Index of Medieval Art
Repertorio iconografico di migliaia di opere, dall'arte paleocristiana all'età moderna. Per quasi tutte le opere censite, oltre alle immagini, sono disponibili descrizioni, soggetti, ubicazioni e riferimenti bibliografici.
Licenza

 

LesMu - Lessico della letteratura musicale italiana 1490-1950
Dizionario contenente circa 22.500 schede lessicografiche, per un totale di oltre 3.600.000 parole; sono schedate circa 800 opere e raccoglie oltre 8000 lemmi, ciascuno dei quali è corredato da una definizione.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.