Banche dati di Letteratura
Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana (BIGGLI)
La Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana è un periodico annuale pubblicato in formato cartaceo tra il 1994 (vol. I, annata bibliografica 1991) e il 2011 (vol. XVIII, annata bibliografica 2008) che censisce e scheda, con criteri di alto rigore scientifico, tutto quanto viene pubblicato nel mondo, in libri e riviste scientifiche, in tema di lingua e letteratura italiana. La versione online integra in un unico archivio tutte le annate fino ad oggi pubblicate in cartaceo (1991-2008) e quelle di futura pubblicazione.
Risorsa ad accesso riservato SNS
Biblioteca Italiana (BibIt)
Biblioteca digitale di testi rappresentativi della tradizione culturale e letteraria italiana dal Medioevo al Novecento. Si compone di 3 sezioni:
BIBIT, la sezione centrale del progetto, consistente in una biblioteca digitale di migliaia di opere in edizione integrale che si fondano sulle più autorevoli edizioni di riferimento codificate in XML-TEI, interrogabili attraverso un catalogo.
INCUNABOLI, costituisce la digitalizzazione più estesa possibile degli incunaboli volgari esistenti nelle biblioteche italiane e straniere, raccogliendo in formato digitale più di 1600 incunaboli liberamente consultabili corredati di metadati tecnici e gestionali.
Scrittori d’Italia, riproduzione in formato digitale della collana di testi Scrittori d'Italia, fondata nel 1910 da Laterza, sotto la direzione di Benedetto Croce. Il progetto, ideato e diretto da Amedeo Quondam, è stato realizzato dal Dipartimento di Italianistica e Spettacolo dell'Università La Sapienza di Roma. Tutte le immagini sono liberamente disponibili grazie all’editore Laterza che ne ha concesso i diritti.
Corpus de la littérature médiévale des origines au 15e siècle
Versione online, pubblicata dall’editore Garnier, dell'intero corpo della letteratura medievale in lingua d'oïl dalle origini al XV secolo. Il database contiene il testo completo di oltre 900 opere di narrativa, chanson de geste, poesia, teatro nelle edizioni più autorevoli.
Risorsa ad accesso riservato SNS
Licenza
Letteratura Italiana. Repertorio Automatizzato (LIRA) 8
CD-ROM bibliografico della letteratura italiana e della lingua italiana dal 1985 al 2010 fondato da Benedetto Aschero e diretto da Enrico Ghidetti.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.
Literature online (LION)
Banca dati dedicata alla letteratura inglese e americana che consente l'accesso integrato a diverse tipologie di risorse: repertori bibliografici, opere di reference, al testo completo di oltre 400 periodici specializzati e di oltre centinaia di migliaia di opere letterarie dal 1600 a oggi.
Risorsa ad accesso riservato SNS
Licenza
Letteratura Italiana Zanichelli (LIZ4)
CD-ROM dei testi della letteratura italiana contenente il testo completo di 780 opere di 182 autori della letteratura italiana, dal Cantico delle Creature a La Coscienza di Zeno. Il sistema è in grado di generare, in relazione a ognuno dei testi, l'indice delle frequenze alfabetiche, l'indice dei luoghi, l'indice inverso e, per le opere in versi, anche l'incipitario e l'explicitario.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.
Torquato Tasso. Tutte le opere
Edizione integrale dell'opera completa di Torquato Tasso curata da Amedeo Quondam.
CD-ROM in rete locale: il caricamento della risorsa può richiedere qualche secondo.