Banche dati di Scienze biologiche
bioRxiv : the preprint server for Biology
Archivio aperto di papers in versione preprint, non pubblicati, nel campo delle scienze della vita, gestito da Cold Spring Harbor Laboratory.
Europe PMC
Questo repository fornisce accesso a milioni di articoli, libri, brevetti e linee guida cliniche nel campo delle scienze della vita oltre a collegamenti a record di rilevanti banche dati quali Uniprot, European Nucleotide Archive (ENA), Protein Data Bank Europe (PDBE) e BioStudies. Offre inoltre ai ricercatori un tool per richiamare il proprio identificativo ORCID, con ricerche estese ai grants di 29 finanziatori biomedici.
European Genome-phenome Archive (EGA)
Banca dati per l'archiviazione permanente e la condivisione di dati genetici, fenotipici e clinici di identificazione personale generati ai fini di progetti di ricerca biomedica o nell'ambito di sistemi sanitari orientati alla ricerca.
European Molecular Biology Laboratory - European Bioinformatics Institute (EMBL-EBI)
Questa banca dati ad accesso aperto comprende dati di ricerca relativi a sequenze e strutture di DNA e proteine, annotazioni del genoma, informazioni sull'espressione genica, interazioni e path molecolari, dati a loro volta collegati a ulteriori risorse descrittive come per esempio ontologie. EBI è un nodo europeo negli accordi globali di condivisione dei dati.
Image Data Resource (IDR)
Archivio aperto di datasets di bio-immagini di alta qualità pubblicate in studi scientifici; IDR offre alla comunità dei biologi uno strumento per cercare, visualizzare, estrarre e persino elaborare e analizzare dati di immagini complesse e multidimensionali delle scienze della vita.
miRBase
Banca dati di sequenze e annotazioni di miRNA pubblicate, gestita da Griffiths-Jones lab (Faculty of Biology, Medicine and Health, University of Manchester). Ogni voce nel database della sequenza rappresenta una porzione prevista di una forcella di una trascrizione di miRNA (denominata mir nel database), con informazioni sulla posizione e la sequenza della sequenza di mature miRNA (denominata miR). Interfaccia di ricerca.
National Addiction & HIV Data Archive Program (NAHDAP)
Questa banca dati, finanziata dal National Institute on Drug Abuse e da National Institutes of Health, ha lo scopo di facilitare la ricerca sull'HIV e sulle dipendenze da droghe raccogliendo, conservando e condividendo i dati prodotti da borse di ricerca, in particolare quelle finanziate dal National Institute on Drug Abuse.
Nucleotide
Questa banca dati gestita dalla National Library of Medicine americana costituisce una collezione di sequenze ricavate da molte fonti, comprese GenBank, RefSeq, TPA e PDB. I dati sulla sequenza del genoma, del gene e della trascrizione forniscono le basi per la ricerca e la scoperta biomedica.
OpenNEURO
Banca dati contenente dati clinici primari (research data) relativi all'Imaging dell'area cerebrale, popolata con le immagini del cervello documentate nel corso di studi clinici condotti sull'uomo. Consente la condivisione di dataset.
Protein Data Bank (PDB)
Risorsa americana per dati di struttura 3D per grandi molecole biologiche (proteine, DNA e RNA) essenziali per la ricerca in biologia fondamentale, salute, energia e biotecnologie.
La banca dati, arricchita grazie all'autodeposito dei dati condivisi dai ricercatori, è interrogabile attraverso un modulo di ricerca avanzata.