Clone of Banche dati Fisica - con ancoraggi per branche

Astrofisica e Astronomia | Fisica delle particelle | Fisica teorica | Meccanica quantistica | Nanoscienze

 

Springer Lecture notes in physics
Accesso a tutti i volumi pubblicati dal 2005 in poi appartenenti alla serie "Lecture notes in physics".
Risorsa ad accesso riservato SNS
Licenza

 

Astrofisica e Astronomia


European VLBI Network Data Archive
EVN, una serie interferometrica di radiotelescopi situati principalmente in Europa e in Asia ma anche in Sud Africa e Porto Rico, esegue osservazioni ad alta risoluzione di sorgenti radio cosmiche. L'archivio contiene immagini, dati scientifici, testi e grafici strutturati, che in generale diventano di pubblico dominio dopo 1 anno.

 

Gran Telescopio CANARIAS (GTC) Public Archive
Questo server di dati fornisce l'accesso all'archivio della ricerca del GTC in cui i dati (immagini, dati grezzi, testi strutturati, audiovisivi) diventano pubblici dopo 1 anno dal deposito. Progetto partecipato dall'Unione Europea.

 

INTErnational Gamma-Ray Astrophysics Laboratory (INTEGRAL) Data Archives
Questo sito aggrega diversi servizi che forniscono l'accesso ai dati della Missione INTEGRAL, il laboratorio internazionale di Astrofisica dei Raggi Gamma dell'European Space Agency che rileva alcune delle radiazioni più energetiche che provengono dallo spazio. INTEGRAL è una missione dell'ESA in collaborazione con la Russia e gli Stati Uniti.

 

Fisica delle particelle

CERN Open Data
Raccolta dei dati prodotti attraverso la ricerca svolta al CERN. Diffonde i risultati conservati da varie attività di ricerca e relative a vari progetti, compresi i datasets, il software e la documentazione di accompagnamento necessari per comprendere e analizzare i dati condivisi. 

 

INSPIRE
Versione aggiornata del database SPIRES  (curato da DESY, Fermilab e SLAC e adesso combinato  con la digital library Invenio, sviluppata al CERN), in collaborazione con arXiv.org, NASA-ADS, PDG e altre risorse HEP (High Energy Physics).
Nel database sono indicizzati articoli di riviste, preprint, rapporti tecnici, atti di conferenze e tesi. Nei record bibliografici, oltre ai link al full text (attraverso e-print server o sito editoriale), a referenze e citazioni, sono presenti collegamenti anche a servizi aggiuntivi come le informazioni sulle conferenze e i dati sugli esperimenti associati al documento indicizzato.

 

SPIRES
Ricchissimo archivio ad accesso aperto sulla fisica delle particelle gestito dagli anni '60 da Stanford Linear Accelerator Center (SLAC); nell'archivio confluiscono risultati della ricerca prodotti da ambienti di ricerca ed istituzioni di tutto il mondo.
SPIRES è mantenuto da SLAC library, in cooperazione con DESY, FNAL, Kyoto, Durham U, IHEP, KEK, LIPI e la comunità HEP (High-Energy Physics).
E' disponibile un elenco dei diversi database suddivisi per categorie.

 

Fisica teorica

Materials Cloud Archive(MCA)
MCA è un archivio di dati di ricerca dalla scienza dei materiali computazionale o dalla scienza dei materiali sperimentale rilevante per le simulazioni. I dati sono gestiti secondo principi FAIR e in coerenza con politiche di conservazione a lungo termine.

 

Meccanica quantistica

 

Nanoscienze

InterNano Manufacturing Library
Banca dati pubblicamente accessible nel campo della ricerca relativa al nanomanufacturing: esiti di ricerche, report governativi, outreach documents e materiali didattici ad alta specializzazione. 

 

NanoArchive