Linguistica italiana e Linguistica storica

Sottotitolo

Vai a Linguistica storica

 

 

Linguistica italiana

Portali e metaindici | Testi online | Strumenti | Atlanti linguistici | Varianti regionali - testi online

Per dizionari e corpora dell'italiano, consulta la sezione Banche dati.

 

 

Portali e metaindici

Italian Culture on the Net (ICON)
Portale culturale nato con lo scopo di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso l'insegnamento a distanza (e-learning) e le nuove tecnologie. ICON è un Consorzio di Università italiane che offre un'ampio ventaglio di informazioni sulla lingua italiana e ospita contributi di studiosi che introducono alle varie discipline in cui si articolano le discipline linguistiche. Dispone di una biblioteca digitale ricca di oltre 300 documenti, gratuitamente accessibili previa registrazione. 

 

Parlaitaliano.it
Portale dedicato allo studio del parlato italiano. Offre numerosi strumenti di ricerca basati su una raccolta di corpora ricavati in diverse situazioni comunicative e variamente annotati.

 

 

Testi online

Selezione di opere storiche disponibili in pubblico dominio o di edizioni più recenti distribuite ad accesso aperto.

 

Caratteri fondamentali della lingua italiana e delle lingue sorelle
di Matteo Giulio Bartoli, estratto da: Miscellanea della Facoltà di Lettere e Filosofia, s. 1., Torino : Vincenzo Bona, 1936. Opera in pubblico dominio disponibile in Internet Archive.

 

Dialetti e lingue ai confini d'Italia
breve contributo di Matteo Giulio Bartoli sul friulano e altre lingue ladine, estratto da: Ce fastu?, v. 8, 1932. Udine : Società Filologica Friulana, 1932. Opera in pubblico dominio digitalizzata dal Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Grammatica storica della lingua e dei dialetti italiani
di Francesco D’Ovidio e Wilhelm Meyer-Lübke, curata e tradotta da Eugenio Polcari per i tipi di Hoepli, 1906, dalla 2. ed. rifatta da Meyer-Lübke. Opera in pubblico dominio digitalizzata da University of Michigan.

 

Grammatica storica della lingua italiana e dei dialetti toscani
di Wilhelm Meyer-Lübke, nella riduzione e traduzione di Matteo Bartoli e Giacomo Braun, pubblicata nel 1941 a Torino da Chiantore. Opera in pubblico dominio digitalizzata dal Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Italienische Grammatik
di Wilhelm Meyer-Lübke, pubblicato a Lipsia nel 1890 per i tipi dell’editore Reisland. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni della biblioteca di University of Michigan nell'ambito del progetto GoogleBooks.

 

Lezioni di Linguistica di Giovanni Flechia : morfologia latina e italiana
queste pagine rendono disponibili gli appunti inediti di un ciclo di lezioni tenuto dal linguista Giovanni Flechia (1811-1892), trascritti all'Università di Torino da un suo studente e recentemente digitalizzati da Stefania Spina.

 

Linguistica dei corpora e linguistica dei corpora italiana : un’introduzione
questo libro pubblicato da Manuel Barbera nel 2013 per l’editore Qu.A.S.A.R e distribuito ad accesso aperto in Internet Archive, fornisce una sintetica presentazione sulla linguistica dei corpora, “con un preciso taglio culturale rivolto a linguisti e in particolare a filologi e storici della lingua”.

 

Per i nomi di parentela in Italia : a proposito di un recente studio
di Carlo Salvioni, estratto pubblicato in: Rendiconti del Regio Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, serie II, v. 30, 1897. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Storia della lingua italiana
manuale di storia della lingua italiana di Francesco Bruni (Università Cà Foscari di Venezia), disponibile sul sito Italica della RAI.

 

Studj critici di Graziadio Isaia Ascoli
sez. I, Cenni sull’origine delle forme grammaticali; saggi di dialettologia italiana; colonie straniere in Italia; frammenti albanesi; gerghi 
nell’ed. 1861, per i tipi degli Editori del Politecnico di Milano, Broackhaus di Lipsia e Muenster di Trieste. Opera in pubblico dominio digitalizzata  dalle collezioni di Oxford University nell'ambito del progetto GoogleBooks.
sez. II, Saggi e appunti; saggi italici; saggi indiani; saggi greci; indici
nell’ed. Loescher del 1877. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni di University of California nell'ambito del progetto GoogleBooks.

 

 

Strumenti

RALIP - Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario
Strumento informatico che ha la finalità di estrarre in tempi rapidi da un testo immesso dall'utente (di cui sia noto l'anno di composizione o di pubblicazione, purché sia compreso tra il 1861 il 2006) le retrodatazioni in esso eventualmente contenute, a partire dal confronto con una serie di fonti di riferimento. Il progetto è stato ideato e realizzato da Gianluca Biasci (Università per Stranieri di Siena).
collegamento alla pagina web sui Corpora della lingua italiana.

 

 

Varianti regionali – atlanti

Atlante Lessicale Toscano (ALT)
Progetto di ricerca iniziato nel 1973 all'interno del seminario guidato da Gabriella Giacomelli, docente di Dialettologia Italiana presso l'Universitå di Firenze, con l'obiettivo di realizzare uno strumento che rappresentasse adeguatamente le differenze del lessico toscano all'interno del territorio regionale.
Nella versione in rete ALT-Web, nata dalla collaborazione con l'Istituto di Linguistica Computazionale (ILC) del CNR di Pisa, a ciascuna attestazione dialettale sono associate rappresentazioni fonetiche e rappresentazioni normalizzate.
Sul sito è disponibile un'interfaccia di ricerca per chiavi tematiche.
La Biblioteca possiede un'ed. su CD-ROM dell'ALT, consultabile in modalità monoutenza, presso il Palazzo del Capitano (collocazione: CD-ROM 126).

 

Atlante Linguistico del Ladino e dei dialetti limitrofi (ALD)
L'ALD, un progetto curato dal Gruppo di lavoro "Linguistica variazionale romanza" del Dipartimento di Romanistica dell'Università di Salisburgo, ospita un archivio di campioni fonici che costituisce un equivalente sonoro delle trascrizioni presenti nella versione a stampa (in 4 vol.) dell'Atlante linguistico ALD-I.
Dopo aver selezionato il volume di interesse dall'indice, è possibile selezionare un termine e ascoltarne le varianti dialettali di 21 localitå centroladine agendo direttamente con il puntatore sulla carta geolinguistica. La seconda parte del progetto (ALD-II) contiene un archivio etnofotografico delle località prese in esame ed una bibliografia sull'argomento.

 

NavigAIS : digital Atlas and navigation software
Versione digitale online della riproduzione facsimilare degli otto volumi dell'edizione 1928-1940 di Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, curata da Karl Jaberg e Jakob Jud e comprendente registrazioni in dialetto curate da Paul Scheuermeier, Gerhard Rohlfs e Max Leopold Wagner. Il progetto di questo atlante linguistico online, realizzato dall'Institute of cognitive sciences and technologies (ISTC) del CNR di Padova, attraverso un box di ricerca permette di reperire sulle carte di riferimento le varianti dialettali di lemmi della lingua italiana, complete di trascrizione fonetica.

 

Vivaio Acustico delle Lingue e Dialetti d'Italia (VIV.A.L.D.I.)
Atlante linguistico acustico delle regioni d'Italia ideato da Roland Bauer e Dieter Kattenbusch che ospita un archivio di campionature foniche.
 

 

 

Varianti regionali – testi online

Appunti alpino lombardi
nota di Carlo Salvioni, estr. da: Rendiconti del Regio istituto Lombardo di Scienze e Lettere, serie II, vol.XLV, 1912. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Appunti diversi sui dialetti meridionali
articolo di Carlo Salvioni, estr. da: Studj romanzi, n. 6, 1909. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Appunti sull’antico e moderno lucchese
articolo di Carlo Salvioni, estr. da: Archivio Glottologico Italiano, Torino : Ermanno Loescher, 1905. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Le basi alnus, alneus ne’ dialetti italiani e ladini
di Carlo Salvioni, estratto da Archivio Glottologico Italiano, 1901. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Di un documento dell’antico volgare mantovano
di Carlo Salvioni, articolo estr. da: Rendiconti del R. Ist. Lomb. di Sc. e Lett. s. 2, v. 35, 1902. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Dell’antico dialetto pavese
di Carlo Salvioni, articolo estr. da: Bollettino della Società pavese di storia patria, anno II, 1902, fascicolo I e II. Opera in pubblico dominio digitalizzata da una copia acquisita da University of Illinois Urbana-Champaign dalla collezione del Conte Antonio Cavagna Sangiuliani di Gualdana Lazelada di Bereguardo.

 

Il dialetto veneziano fino alla morte di Dante Alighieri (1321) : notizie e documenti editi e inediti
di Enrico Bertanza e Vittorio Lazzarini, nell’edizione veneziana 1891 della Tipografia Editrice di M. S. fra Compositori Tipografi. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Fonetica del dialetto moderno della città di Milano : dissertazione linguistica 
di Carlo Salvioni, pubblicata nel 1884 da Loescher. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Note di dialettologia corsa
di Carlo Salvioni, pubblicato a Pavia nel 1916 dalla Premiata Tipografia Successori Fratelli Fusi. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Le parlate italiane della Venezia Giulia e della Dalmazia: lettera glottologica a un collega transalpino [con una cartina paleografica]
di Matteo Giulio Bartoli, in: La geografia, VII (1919-20). Opera in pubblico dominio disponibile in Internet Archive.

 

Un pó di sardo
contributo del 1903 di Matteo Giulio Bartoli estratto da: Archeografo Triestino, vol. I della III serie, fasc. I--XXIX della raccolta, in cui l’autore prende le mosse commentando l’articolo A proposito d’un antico testo sardo. Bricciche linguistiche di Giulio Subak, estratto dal Programma dell’Accademia di Comm. e Nautica, Trieste, 1902/03. Opera in pubblico dominio digitalizzata da University of Illinois Urbana-Champaign.

 

Spigolature siciliane
contributo di Carlo Salvioni, estr. da: Rendiconti del Regio istituto Lombardo di Scienze e Lettere, serie II, vol.XL, 1907. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

 

Linguistica storica

metaindici

Glossae : strumenti informatici per la linguistica storica
Il sito si configura come un indice di risorse linguistiche (sw per linguisti, materiali didattici, rassegne di eventi, forum) e più generali (dizionari, repertori di biblioteche e di motori di ricerca) ma forse la selezione si rivela più attenta alle esigenze della linguistica storica ; sito a cura di Edoardo Scarpanti.

Indo-European Lexicon
Questo progetto, coordinato da Jonathan Slocum del Linguistics Research Center della Texas University, espone una vasta raccolta indicizzata di parole "riflesse" indoeuropee che hanno origini etimologiche desunte nella lingua ancestrale ricostruita Proto-Indo-Europeo, prendendo le mosse dalle voci etimologiche presenti nell'opera di Julius Pokorny Indogermanisches etymologisches Wörterbuch (IEW) (Berna : Francke, 1969).

Thesaurus Indogermanischer Text- und Sprachmaterialen (TITUS)
Meta-indice bilingue (tedesco-inglese) di risorse di varia natura (corpora linguistici, dizionari bilingue ed etimologici, banche dati di iscrizioni e altro) relative a lingue indoeuropee - e relative varianti- e non indoeduropee, comprese lingue semitiche e lingue a rischio di estinzione. È un progetto curato dal Dipartimento di Linguistica comparativa dell'Università di Francoforte. I database linguistici possono essere consultati utilizzando varie modalità di ricerca: ricerca generica; ricerca per termini esatti (consente di selezionare la lingua e relative varianti); ricerca "sui database" (consente di estendere la ricerca anche alle varianti grafiche e grammaticali del termine immesso).

 

 

testi online

Alle fonti del neolatino
contributo di 30 pagine a firma di Matteo Giulio Bartoli, estratto dalla Miscellanea di studi in onore di Attilio Hortis (Trieste, Tip. G. Caprin, 1910).Opera in pubblico dominio digitalizzata da University of Illinois Urbana-Champaign.

 

Etymologisches Wörterbuch der romanischen Sprachen von Friedrich Diez
dizionario storico etimologico pubblicato a Bonn nel 1889 dall'editore Adolph Marcus. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni dell'università di Oxford.

 

Genetic Distance and Language Affinities Between Autochthonous Human Populations
Studio pubblicato dal linguista Kelley L. Ross, membro del Department of Philosophy, Los Angeles Valley College.

 

Fonologia comparata del greco, del latino e del sanscrito
Primo volume dei Corsi di glottologia dati nella Regia Accademia Scientifico-letteraria di Milano di Graziadio Isaia Ascoli, edizione Loescher, 1870. Opera in pubblico dominio digitalizzata da Google dalle collezioni di Oxford University.

 

Historical linguistics
Breve introduzione alla disciplina a cura di Kjell Gustafsson, linguista e specialista di Fonetica presso Speech Groupal Department of Speech, Music and Hearing del KTH (Royal Institute of Technology).

 

Impronte delle lingue di Roma e Venezia nella Dalmazia, nell'Albania e nella Grecia
di Matteo Giulio Bartoli, estratto da: Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, 22. riunione, Bari, 1933, pubblicato nel 1934 a Pavia dai Fratelli Fusi. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Introduction à l'étude comparative des langues indoeuropéennes
2. edizione del lavoro di Antoine Meillet, pubblicato per i tipi di Hachette nel 1908, con una prefazione di Émile Benveniste. Opera in pubblico dominio digitalizzata da Google e disponibile in Internet Archive.

 

Romanisches Etymologisches Wörterbuch
di Wilhelm Meyer-Lübke, nell’ed. 1911 per i tipi di C. Winter di Heidelberg.

 

Saggio di antica onomastica mediterranea
di Antonio Trombetti, nell’edizione del 1925 pubblicata dall’Accademia della Scienze di Belgrado. Opera in pubblico dominio digitalizzata dalle collezioni del Polo Umanistico del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino.

 

Studio di Graziadio Isaia Ascoli sulla storia del linguaggio
pubblicato nel primo fascicolo (1854) del periodico Studj orientali e linguistici, edito in Milano e Venezia : presso lo stab. librario Volpato e presso H. F. Munster, negli anni 1854-1861. Opera in pubblico dominio digitalizzata da Google dalle collezioni di Oxford University.

 

bibliografie

Comparative Romance Linguistics Bibliographie
Bibliografia di spoglio delle pubblicazioni sulla linguistica romanza, organizzata cronologicamente (copertura cronologica: 1951-2012), prodotta sulla base delle informazioni veicolate nella newsletter Comparative Romance Linguistics Discussion Group della Modern Language Association. Gli anni 2013-successivi sono disponibili qui.