Ammissione

  • Se non sei un utente istituzionale SNS, puoi inoltrare la richiesta di ammissione, rinnovo o permesso temporaneo compilando l’apposito modulo online. Per la compilazione è disponibile una guida introduttiva.
  • Se previsto dal Disciplinare, il docente di riferimento dovrà inviare una malleveria a ammissionibiblioteca@sns.it dal proprio indirizzo istituzionale.
  • Per gli utenti istituzionali SNS l'ammissione alla Biblioteca è automatica.
  • Fai attenzione all'indirizzo di posta elettronica fornito: la mancanza di un valido indirizzo di posta elettronica comporta l'esclusione  dai servizi della Biblioteca.
  • Eventuali variazioni dei dati forniti al momento della richiesta di ammissione alla Biblioteca devono essere tempestivamente comunicati all'indirizzo ammissionibiblioteca@sns.it.

Trova la tua categoria e scopri come accedere ai nostri servizi, per tutti gli altri dettagli consulta il Disciplinare della Biblioteca.

 

Categoria

Iscrizione

Prestito locale

Gruppo utente

Utenti istituzionali
(allievi immatricolati, assegnisti, docenti, ricercatori, personale TAB e ospiti)

  • ammissione automatica
  • ammissione ospiti: su richiesta della struttura ospitante
  • durata: periodo di permanenza presso SNS
  • ammissione automatica con permanenza alla SNS di almeno 30 giorni
  • non ammesso con permanenza alla SNS inferiore a 30 giorni

Utenti Scuola Superiore Sant’Anna
(allievi immatricolati, assegnisti, docenti e ricercatori strutturati)

  • ammissione su richiesta
  • docenti e ricercatori: durata 5 anni
  • tutti gli altri casi: durata 1 anno
  • ammissione automatica con l'accesso
 

Docenti, ricercatori e bibliotecari presso università e centri di ricerca italiani e stranieri, biblioteche statali

  • ammissione su richiesta
  • personale stabilizzato: durata 5 anni
  • tutti gli altri casi: durata 1 anno
  • ammissione consentita ai residenti in Toscana o affiliati ad ateneo, ente di ricerca o biblioteca con sede in Toscana

Dottorandi, post-doc e assegnisti
di università italiane e straniere

  • ammissione su richiesta
  • durata: 1 anno
  • ammissione consentita ai residenti in Toscana o affiliati ad ateneo o ente di ricerca con sede in Toscana
  • necessaria la malleveria di un docente della SNS o del docente universitario di riferimento

Laureandi del corso di laurea triennale e studenti del corso di laurea magistrale
dell’Università di Pisa e dell’Università degli studi di Firenze (aree MIUR 01, 02, 03, 05, 10, 11, 14)

  • ammissione su richiesta
  • necessaria la malleveria del relatore, di un docente di riferimento o di un docente della SNS
  • durata: 1 anno
  • ammissione su richiesta
  • necessaria la malleveria del relatore, di un docente di riferimento o di un docente della SNS
  • durata: 1 anno

Studenti del corso di laurea triennale e studenti di progetti internazionali di mobilità universitaria
dell’Università di Pisa e dell’Università degli studi di Firenze (aree MIUR 01, 02, 03, 05, 10, 11, 14)

  • ammissione su richiesta
  • necessaria la malleveria del relatore, di un docente di riferimento o di un docente della SNS
  • durata: 1 anno
  • non hanno accesso al servizio

Laureandi del corso di laurea triennale e studenti del corso di laurea magistrale
delle università italiane non inclusi nelle categorie precedenti

  • ammissione su richiesta
  • necessaria la malleveria del relatore, di un docente di riferimento o di un docente della SNS, che motivi le ragioni specifiche di ricerca
  • durata: limitata al periodo strettamente necessario allo svolgimento delle ricerche (massimo 1 anno)
  • non hanno accesso al servizio

Studiosi non inclusi nelle precedenti categorie

  • ammissione su richiesta
  • è richiesta una dichiarazione dell’ente di affiliazione o dell’utente (se non affiliato ad alcun ente) che indichi lo status dell'utente e motivi la necessità di consultare i materiali della Biblioteca
  • durata: limitata al periodo strettamente necessario allo svolgimento delle ricerche (massimo 1 anno)
  • ammissione consentita ai residenti in Toscana
  • necessaria la malleveria di un docente della SNS o di un ateneo toscano