citazioni bibliografiche

Zotero

 l'applicativo per la gestione di bibliografie suggerito dalla Biblioteca SNS

Cosa è Zotero?

È una piattaforma utile per gestire citazioni e bibliografie.

Zotero (dal verbo albanese zotëroj = padroneggiare, possedere) è un software open source che si integra efficamente con molti ambienti, sia per quanto riguarda le fonti da cui consente di importare i riferimenti bibliografici (cataloghi di biblioteche, banche dati bibliografiche, cataloghi editoriali, pagine web, eccetera) e i relativi allegati eventualmente associati (full text, immagini, pagine html, dati primari della ricerca), sia rispetto alle possibilità di esportare le bibliografie generate (in programmi di testo e scrittura come MS Word o LateX ma anche programmi postali, memo, ambienti di condivisione sul cloud, eccetera).  

Puoi installare Zotero su qualsiasi device (pc, laptop, tablet, smartphone) ma, una volta generato il tuo profilo e create le tue collezioni, puoi connetterti anche alla versione web dove troverai sempre i tuoi dati anche quando non hai con te il device sul quale hai installato il programma. 


Servizi avanzati di Zotero per affiliati SNS

Zotero è pubblico e gratuito; chiunque può installarlo registrandosi con un profilo personale privato. 

Tuttavia grazie alla licenza sottoscritta dalla Biblioteca gli utenti istituzionali SNS ne hanno a disposizione la versione avanzata che consente uno spazio illimitato di archiviazione, un aspetto molto utile, soprattutto per conservare i file allegati alle citazioni. Per ottenere questo servizio esteso devi solo registrarti in Zotero utilizzando il tuo account istiuzionale SNS.   
Ogni account Zotero appartiene all'utente che lo ha registrato ed è coperto da una privacy policy.

Se viceversa hai già un account Zotero puoi importare i tuoi dati sull'account istituzionale SNS associando i due account.

Zotero ti permette anche di importare bibliografie e citazioni che hai già archiviato nel tuo pc o nel cloud. 

Se un giorno lascerai la SNS potrai mantenere sia l'account che hai utilizzato alla SNS sia i dati che hai raccolto ma non avrai più spazio di memoria illimitato. Se vorrai continuare a utilizzare un livello di archiviazione online superiore a quello disponibile gratuitamente, dovrai acquistare un abbonamento individuale o essere coperto da un'altra istituzione. In ogni caso sarà sempre possibile salvare tutti i tuoi dati sul tuo device per conservarli fin quando vorrai, impostando Zotero su "Download files at sync time".  



Tutorial sull'uso di Zotero:

Perché usare Zotero [video] *  
Perché usare Zotero [pdf] **
Come installare Zotero [video] *
Come installare il web plugin di Zotero [video] * 
Zotero su mobile (per smartphone o tablet, SO Android: si tratta di una vers. beta problematica) [pagina web]*** 
Integrazione di Zotero con programmi di scrittura: 
   - Zotero con Google Docs e con MS Word [video] *
   - Using Zotero with Google Docs [pagina web] ***  
   - Zotero con MS Word [pagina web] ***
   - Word processor and writing integration (comprende (Bib)LateX) [pagina web] ***
Come gestire file allegati [video] * 
Come importare bibliografie da MS Word, pdf e altri formati testuali [pagina web] *** 
Importing from Other Reference Managers (Bib(La)tex, Endnote ...) [pagina web] *** 
Come importare dati da SEARCH e da altri cataloghi [video] * 
Come gestire gli stili citazionali [video] * 
Funzionalità avanzate: RSS Feed, gruppi, tag, note e linea del tempo [video] *

 

Credits 
*    video in italiano a cura della Biblioteca SNS, Ufficio Comunicazione SNS, Elisabetta Cavallin 
**   testo in italiano a cura della Biblioteca SNS ed Elisabetta Cavallin 
*** tutorial testuale in inglese, dalla documentazione di supporto di Zotero.org