Biblioteca A. Torri - Il “sibillone” di Alessandro Torri
Scheda a cura di Selene Maria Vatteroni Il curioso termine sibillone, cioè ‘sonetto a rime obbligate’, fa da sottotitolo al sonetto autobiografico Il mio anniversario natalizio che Tor...
Scheda a cura di Selene Maria Vatteroni Il curioso termine sibillone, cioè ‘sonetto a rime obbligate’, fa da sottotitolo al sonetto autobiografico Il mio anniversario natalizio che Tor...
Scheda a cura di Renato Nisticò Giusto Fontanini, Della eloquenza italiana di monsignor Giusto Fontanini, libri tre novellamente ristampati. Nel Primo si spiega l'origine, e il proces...
Scheda a cura di Selene Maria Vatteroni Subito dopo essere arrivato a Pisa, nel 1826, Torri mette mano al «più che ventenne» progetto di procurare l’edizione di tutte le opere di Dant...
Scheda a cura di Renato Nisticò Le postille bibliografiche sono una caratteristica saliente dei volumi torriani. Eccone un esempio tratto dal volume Dante Alighieri, Divina commedia, ...
Scheda a cura di Selene Maria Vatteroni Pubblicando «dopo quasi tre anni di continui studj e fatiche» l’edizione in tre volumi dell’Ottimo commento della Divina Commedia (Pisa, C...
Scheda a cura di Selene Maria Vatteroni Nel Fondo “A. Torri” si conserva l’esemplare di bozza del Convivio, il progettato secondo volume della collezione torriana delle Prose e poesie...
Schede a cura di Renato Nisticò e Selene Maria Vatteroni I volumi e le carte del Fondo “A. Torri” costituiscono il più prezioso documento sulla vita e l’attività dello studioso, edito...
Scheda a cura di Renato Nisticò Nella Biblioteca Dantesca del Torri troviamo anzitutto diverse edizioni delle opere dantesche e molte opere che interessano direttamente o indirettamen...
Scheda a cura di Selene Maria Vatteroni "NB. Questa collezione di tutti gli scritti pubblicati nella occasione della celebre controversia fra i due Professori di Pisa, Carmignani e Ro...
Scheda a cura di Renato Nisticò Alessandro Torri donò la sua «Biblioteca dantesca» alla Scuola Normale nel 1855, avendone in cambio un vitalizio («scudi 12 fiorentini mensuali finché ...