Usa le banche dati

Usa le banche dati

come scegliere la banca dati appropriata alla tua ricerca

Cosa è una banca dati?

La definizione può comprendere tipologie diverse per contenuti e funzioni ma sostanzialmente indica un archivio strutturato di dati digitali opportunamente indicizzati, recuperabili da un'unica interfaccia grafica mediante chiavi di ricerca e filtri più o meno ricchi e complessi.

Esistono banche dati bibliografiche, di testi, di immagini, di brevetti, di dati primari della ricerca scientifica ma, grazie all'evolversi delle tecnologie, si assiste a una progressiva ibridazione di queste tipologie che dà luogo a nuovi servizi rivolti alla comunità scientifica.

In questa pagina ci concentriamo sulle banche dati bibliografiche.

 

Cosa è una banca dati bibliografica? Cosa ci trovo?

È una piattaforma che offre un servizio di spoglio bibliografico della letteratura scientifica pubblicata in uno o più specifici ambiti di studio in un arco cronologico definito. Tipicamente lo spoglio copre la letteratura periodica e pubblicazioni a carattere miscellaneo come proceedings o atti congressuali ma può estendersi anche a capitoli di libri, monografie, tesi, relazioni tecniche e altri tipi di pubblicazioni. 

Le banche dati bibliografiche indicizzano in genere centinaia di riviste e questo consente di cercare contemporaneamente da un unico ambiente digitale tra migliaia di articoli di livello accademico, sottoposti a processi di validazione scientifica tra pari (peer review). 

Una banca dati di spoglio bibliografico si configura quindi come uno strumento ideale per individuare articoli pubblicati su un determinato autore, tema o soggetto.

A corredo della registrazione relativa alla pubblicazione, alcune delle più importanti banche dati bibliografiche offrono un servizio di linking per accedere al testo pieno della pubblicazione stessa; questo ti sarà possibile purché ne sussistano i presupposti, ovvero grazie agli abbonamenti sottoscritti dalla Biblioteca o perché i contenuti sono stati pubblicati ad accesso aperto.

Alcune delle principali banche dati bibliografiche vengono interrogate dal nostro catalogo SEARCH scegliendo la modalità Ricerca estesa che il box di ricerca generico ti propone quando imposti una ricerca.

SNS library catalogue extended search example

Non è possibile elencare le risorse interrogabili attraverso la Ricerca estesa perché l'elenco delle banche dati, e di molti altri contenuti digitali, varia ogni settimana; qui puoi vedere le tipologie di risorse disponibili con questa opzione.

Considera che questo tipo di selezione può farti risparmiare un sacco di tempo rispetto all'interrogazione di ogni singola banca dati ma in questo caso le impostazioni della ricerca sono assai generali, mentre l'interrogazione della singola banca dati consente ricerche molto più sofisticate, precise, consentendo di filtrare in modo più puntuale le informazioni e di usufruire più efficacemente dei servizi avanzati disponibili. 
Per una ricerca specialistica quindi ti suggeriamo sempre l'utilizzo diretto della singola banca dati.

 

La banca dati bibliografica più appropriata per la tua ricerca

Le banche dati bibliografiche generali o interdisciplinari offrono un'ampia copertura di molti argomenti, mentre altre sono specializzate in specifici ambiti di studio o argomenti che vengono coperti in modo particolarmente approfondito.

Per un primo approccio può essere utile utilizzare due importanti banche dati bibliografiche multidisciplinari che offrono un servizio commerciale il cui accesso in rete SNS è garantito dalla licenza sottoscritta dalla Biblioteca SNS, Scopus e Web of Science (WoS), che hanno una copertura molto ampia per quanto riguarda l'editoria anglosassone di ambito tecnico-scientifico ma decisamente più carente nell'editoria extra-anglosassone di area umanistica e socio-politica. 

Un'interessante alternativa interdisciplinare è OpenAlex, un servizio gratuito che interroga un insieme vastissimo di risorse online ad accesso aperto prodotte da editori istituzionali, enti di ricerca, editoria open. 

Per cominciare ti proponiamo una selezione di banche dati bibliografiche ma è solo un inizio; in base ai tuoi interessi puoi esplorare il nostro catalogo di banche dati organizzato per aree disciplinari e comprendente altri tipi di banche dati oltre a quelle di spoglio bibliografico. 

Titoloareaaccesso
Bibliography of the History of Art arti figurativeopen
International
bibliography of art
arti figurativeaccesso da rete SNS
Astrophysics Data Systemastrofisicaopen 
PubMedbiologia e biomedicinaopen
SciFinder nchimica, biologia, medicinaopen ma previa 
registrazione
L'année philologiquefilologia classicaaccesso da rete SNS
INSPECfisica, informatica, 
elettronica, ingegneria
accesso da rete SNS
Art Humanities Databaseinterdisciplinare di
ambito umanistico
accesso da rete SNS
Periodicals
index online
interdisciplinare di
ambito umanistico;
scienze sociali
accesso da rete SNS
Bibliografia Generale della Lingua e
della Letteratura Italiana (BIGLLI)
italianisticaaccesso da rete SNS
MLA International Bibliography 
with Full Text
letterature moderne e
linguistica
accesso da rete SNS
Linguistics Databaselinguisticaaccesso da rete SNS
MathSciNetmatematica e informaticaaccesso da rete SNS
Gnomon
bibliographische
Datenbank
scienze dell'antichitàaccesso da rete SNS
ESSPERscienze sociali, storia,
economia, diritto
open
International Bibliography
of the Social Sciences
scienze socialiaccesso da rete SNS
International
bibliography of 
humanism and the Renaissance
storia e altre scienze umaneaccesso da rete SNS